In un’epoca in cui ogni gesto quotidiano viene ripensato in chiave ecologica, preparare il caffè con la moka resta una scelta sostenibile alla radice. Basta confrontarla con altri metodi molto diffusi, come le macchine a capsule o quelle espresso elettriche, per capirne i vantaggi ambientali, sia in termini di consumo energetico, sia di produzione di rifiuti.
Il primo punto a favore della moka è la durata nel tempo. Realizzata in alluminio o acciaio, può accompagnare la vita di una famiglia per decenni, con una manutenzione minima. Non ha componenti elettronici, non si rompe facilmente e non finisce in discarica dopo pochi anni, come può succedere con le macchine da caffè elettriche.
Dal punto di vista dei rifiuti, la moka non genera imballaggi né scarti difficili da smaltire. Non richiede capsule né cialde, ma solo caffè sfuso, che si può acquistare anche in modalità ricarica o da torrefazioni locali, riducendo l’impatto del packaging. Al confronto, le capsule in plastica o alluminio, pur essendo a volte riciclabili, comportano un dispendio di energia e materiali molto maggiore per ogni singola tazzina.
Sul fronte dei consumi energetici, la moka si scalda su fornelli a gas o piani a induzione e non utilizza elettricità in modo continuativo come le macchine espresso da casa che vanno in stand-by o quelle da ufficio che nessuno spegne per intere giornate. Se si prepara più di un caffè alla volta, come spesso succede in famiglia, il bilancio energetico migliora ulteriormente.
Per rendere l’uso della moka davvero sostenibile, bastano pochi accorgimenti:
non usare il fuoco troppo alto, che consuma gas inutilmente;
evitare detergenti, che rovinano l’alluminio e finiscono nelle acque di scarico;
non lavarla in lavastoviglie e non lasciarla bagnata per ore, così durerà più a lungo senza bisogno di sostituirla.
Anche la scelta del caffè fa la differenza: preferire chicchi o miscele provenienti da coltivazioni certificate, meglio se tracciabili e acquistate da produttori attenti alla sostenibilità ambientale e sociale, completa il quadro.