Freddo, giornate brevi, raffreddore e tosse in agguato…
Per fortuna, per difenderci dall’arrivo della brutta stagione possiamo contare su un formidabile alleato: il cibo.
Preparare le difese: Five a day!
Per prevenire raffreddore, tosse e mal di gola è necessario rinforzare le naturali difese del nostro organismo. Sono soprattutto tre le “guardie del corpo” che possono garantirci un’efficace protezione: le vitamine C, A ed E, tutte e tre efficaci antiossidanti, capaci di ridurre i danni dello smog e limitare le infezioni. Di qui l’importanza di consumare ogni giorno cinque porzioni tra verdura e frutta fresca! Contro i disagi del freddo va ricordato poi lo zinco, che tra le sue tante virtù ha quella di aumentare la resistenza alle infezioni virali. Lo zinco è presente in molti alimenti proteici (carne e pesce, per esempio) e nei cereali integrali, che è importante consumare spesso.
Energia dalla frutta
Per prepararsi ai rigori invernali occorre prima di tutto energia. Per fortuna, non è difficile trovarla in molti frutti autunnali. L'uva, per esempio, contiene zuccheri facilmente assimilabili, mentre la sua ricchezza in acido fosforico e silicio la rende indicata come ricostituente del sistema nervoso e protettivo della pelle e dei capelli.
Altro frutto "super" è il cachi: stimola l'attività del sistema nervoso e del fegato ed è anche utile come antibatterico. Senza dimenticare noci e nocciole che, grazie all'alto contenuto di grassi polinsaturi e di sali minerali (calcio, fosforo, ferro e magnesio), sono perfette per tonificare la mente e sostenere la pratica di una sana attività fisica.
A ed E: due vitamine da rivalutare
Pensando all’inverno, la vitamina C viene subito in mente come primo presidio di salute, ma sono importanti anche le vitamine A ed E. La vitamina A esercita un’azione positiva nella difesa delle vie respiratorie, aiutando lo sviluppo e il nutrimento delle mucose polmonari. Ne sono ricche frutta e ortaggi a polpa gialla, senza dimenticare che la vitamina A si trova in buona quantità anche nel burro e nel latte. La vitamina E è anch’essa un potente antiossidante e aiuta validamente le “colleghe” A e C a combattere i radical liberi, più abbondanti con l’arrivo della brutta stagione. Ottime fonti di questa vitamina sono noci, ortaggi verdi, olio extravergine, e, soprattutto, il germe di grano.
Salute da bere
Oltre alle vitamine A, C ed E, nel gioco di squadra della prevenzione sono essenzialianche specifici enzimi e antiossidanti come gli antociani, che migliorano la circolazione.
Per assumerli in giusta quantità si può ricorrere anche ad alcune bevande.
Per esempio, il Nettare di melagrana (linea Bio Pam Panorama) stimola l’azione di un enzima che aumenta i livelli di ossido nitrico antinfiammatorio, mentre il succo di mirtillo (linea Bio Pam Panorama), è un’eccellente fonte di antociani.
Benessere a 360°
L’intestino, poi, merita un’attenzione particolare: è lì che si raccolgono le più importanti barriere immunitarie ed è lì che si concentra l’azione della nostra preziosa flora microbica. Più che mai in questo periodo va ben nutrita, per esempio con il Drink probiotico con cereali e fibre della linea Semplici e Buoni di Pam Panorama.
Salmone per un pieno di Omega 3
Tra le sostanze protettive su cui puntare, sono da ricordare infine i famosi grassi Omega 3: proteggono l’apparato cardiocircolatorio, ma sono importanti anche per mantenere il tono mentale e il buonumore in questo difficile periodo. Il pesce è la migliore fonte naturale, in particolare il salmone che, nelle varie versioni fresche e affumicate, non può mancare sulla tavola della salute.
Per potervi offrire in modo completo i servizi del nostro sito, www.pampanorama.it fa uso di cookie.
I cookie sono piccole porzioni di dati che possono venire salvati sul vostro computer o su altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, come smartphone e tablet, quando visitate il nostro sito.
Normalmente, la maggior parte dei browser è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico. Potete modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertirvi che dei cookie vengono mandati al vostro dispositivo: per modificare queste impostazioni potete fare riferimento al manuale d'istruzioni o alla schermata di aiuto del vostro browser.
Tuttavia, disabilitando l’utilizzo dei cookie potreste non essere in grado di accedere ad alcune sezioni o alcuni servizi del sito, ad esempio l’area personale e la lista della spesa.
Proseguendo nella navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accettate l’utilizzo dei cookie.
Tipi di cookie utilizzati:
Cookie necessari
Sono i cookie essenziali per permettervi la completa navigazione nel nostro sito e l’utilizzo di funzionalità come l’area personale e la lista della spesa.
Dati di navigazione
Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web (ad es. le pagine più visitate, gli eventuali messaggi di errore ricevuti). Questi cookie sono anonimi, trasmettono informazioni aggregate e non consentono perciò di identificare il singolo visitatore.
Cookie di funzionalità
Consentono di memorizzare le scelte effettuate dall’utente per fornire le funzionalità personalizzate richieste, come la scelta di una località o le dimensioni del font di testo.
Il nostro sito può anche includere entità che creano cookie per conto di terze parti, ad esempio un tasto "Mi piace" di Facebook.
Utilizzo dei dati:
I dati forniti dai cookie verranno utilizzati in forma anonima ed aggregata per i seguenti fini: