1/10/2025

Nuovo trionfo per i vini della linea “Calici Divini” di Pam Panorama alL Concours Mondial de Bruxelles 2025

Anche quest’anno i vini della linea Calici DiVini si sono distinti al Concours Mondial de Bruxelles – The United Nations of Fine Wines, una delle competizioni enologiche più prestigiose al mondo, conquistando dieci medaglie d’argento.

Un traguardo che conferma l’attenzione di Pam Panorama nella creazione di una linea enologica curata e di qualità, capace di valorizzare la tradizione vitivinicola italiana e di portare sulle tavole dei clienti vini autentici e di grande personalità.

Le etichette premiate raccontano la ricchezza del patrimonio enologico italiano, da Nord a Sud:

  • Gotis Furlanis Chardonnay Collio DOC 2024 – fresco e minerale, con note di mela, agrumi e fiori bianchi.
  • Cà del Plin Barbera d’Alba DOC 2024 – vivace ed equilibrato, con profumi intensi di ciliegia e piccoli frutti rossi.
  • Cà del Plin Barbera d’Asti DOCG Superiore 2022 – complesso e strutturato, con sentori di prugna e spezie dolci.
  • Settesoli Nero d’Avola Sicilia DOC 2024 – morbido e avvolgente, con profumi mediterranei di mora e amarena.
  • Bosco ai Salici Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2021 – elegante e armonioso, con aromi di ciliegia matura e viola.
  • Von Steiner Lagrein Alto Adige DOC 2024 – intenso e vigoroso, con note di frutti di bosco, violetta e spezie.
  • Corte alla Scala Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2022 – ricco e vellutato, con complessi aromi di frutta sotto spirito, cacao e spezie.

Ulteriore riconoscimento anche ai tre spumanti della linea Calici DiVini, che confermano la varietà e la qualità dell’offerta:

  • Cilium Brut Prosecco Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG: elegante e raffinato, con perlage fine e note fruttate e floreali.
  • Rubinante Pam Panorama Modena Lambrusco DOC 2024: vivace e frizzante, con profumi di frutta rossa e gusto fresco e armonico.
  • Amurabi Extra Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 2024: fresco e equilibrato, con bouquet floreale e sentori di mela verde e pera.

Il Concours Mondial de Bruxelles raccoglie ogni anno oltre 8.000 etichette provenienti da 42 Paesi, valutate da 350 degustatori internazionali di 50 nazionalità diverse. Grazie a una storia trentennale, il concorso si è affermato come un punto di riferimento globale, premiando soltanto vini capaci di garantire qualità ed eccellenza in tutte le fasce di prezzo.