2 cucchiai Zucchero di canna grezzo Bio Pam Panorama
Q.B. PAM Aceto balsamico di Modena IGP
Q.B. Sale finissimo iodato Pam Qualità Per te
Q.B. Olio extra vergine di oliva Bio
Preparazione
Inizia preparando la cipolla caramellata: cuoci la cipolla rossa con olio, zucchero e sale a fuoco basso fino a farla diventare morbida, poi aggiungi un filo di aceto balsamico. Cuoci l'hamburger in una padella e tosta il pane. Quando l'hamburger è pronto, aggiungi il cheddar o il brie e copri per farlo sciogliere. Spalma maionese e senape sul pane tostato, poi componi il panino con l’hamburger, cheddar o brie fuso, speck o bacon e cipolla caramellata. Chiudi e servi caldo.
Tips
Puoi sostituire lo speck o il bacon con altri affettati come prosciutto crudo.
Lo sapevi che?
Una variante super gustosa del classico hamburger è lo smashed burger. Ma che cos’è lo smashed burger? “Smash” in inglese significa “schiacciare” ed è proprio quello che si fa con il patty, il disco di carne che compone l’hamburger, per creare una crosticina croccante e saporita davvero irresistibile (la “Maillard reaction”)!Preparare uno smashed burger è facile: basta premere con forza il patty sulla piastra ben calda, così da appiattirlo per bene: la carne, schiacciata e a contatto con la piastra molto calda, si cuocerà rapidamente, creando una crosticina croccante e dorata all'esterno, rimanendo invece morbida all'interno.Oltre alla temperatura della griglia, che bisognerà preventivamente scaldare, è bene fare attenzione alla cottura: è importante infatti schiacciare con forza soprattutto i primi 10 secondi, evitando di premere dopo i primi 30 secondi. Gira il burger quando sui bordi si inizieranno a vedere i segni della cottura: una volta girato il patty, tienilo sulla piastra al massimo per 1 minuto e mezzo.