Pulisci, grattugia le carote e mettile in un contenitore condendole con un generoso pizzico di sale. Mescola con cura e lascia riposare per circa mezz'ora. Trascorso questo tempo, prendi le carote e strizzale con le mani in modo da eliminare meno liquido possibile.
Trasferisci le carote in un altro contenitore e aggiungi l'uovo, il grana, la farina e una macinata del pepe. Amalgama con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rivesti di carta forno una teglia e crea quattro mucchietti uguali di impasto. Schiaccia le carote fino ad uno spessore di mezzo centimetro circa, dando loro una forma rotonda.
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 minuti. Una volta cotti, piegali, ancora caldi, a metà facendo attenzione a non romperla.
Raffreddati, farciscili con il formaggio spalmabile, qualche falda di peperone arrosto e alcune foglie di rucola.
Il tocco dello chef
Qualche suggerimento per rendere i tuoi tacos ancora più appetitosi?
Aggiungi una salsa fresca a base di yogurt greco, zenzero grattugiato, succo di lime e un po’ di menta o coriandolo. Fresca e leggera, dona una nota esotica e fresca perfetta per bilanciare la dolcezza delle carote.
Spargi qualche seme di chia o sopra la farcitura, oppure usa noci pecan o pistacchi tritati per un tocco crunchy e super nutriente.
Vuoi arricchire la ricetta con una nota fermentata? Aggiungi qualche crauto: il contrasto di sapori con la dolcezza delle carote sarà pazzesco.
L’avocado è un must. Aggiungere guacamole o semplici fette di avocado renderà il piatto più goloso.
Per una versione vegan più proteica, aggiungi del tofu affumicato con salsa di soia, zenzero e aglio.