Pam Panorama gelato
Pam Panorama Bentivoglio (BO)
Pam Panorama filiera corta 100% italiana

Gelateria De Gustibus

De Gustibus G7, sessant'anni di passione per il gelato artigianale italiano.

De Gustibus è la linea di gelato premium prodotta in esclusiva per Pam Panorama da G7, storica azienda gelatiera bolognese guidata da sessant'anni dalla famiglia Visani.

Pam Panorama
INSIEME A TE PER L'ITALIA
Scopri come sosteniamo le famiglie e le imprese italiane scegliendo i prodotti del nostro territorio.

De Gustibus G7, sessant’anni di passione 

La storia di G7 inizia nel 1958 quando nonno Guglielmo decide di dedicarsi alla produzione di gelato artigianale in un piccolo laboratorio di Bentivoglio. Quella di nonno Guglielmo è una vera e propria storia di passione per il gelato italiano di qualità. Una storia fatta di gesti, ricette e metodi di lavorazione che hanno come obiettivo la promozione della tradizione gelatiera italiana. Negli anni le regole, i gesti e le ricette si sono tramandate di generazione in generazione e G7 è diventata un’azienda moderna e certificata, ancora oggi guidata dalla stessa famiglia. Il nome stesso del marchio G7 si ispira alla storia familiare dei Visani e rievoca in sé il ricordo di un legame speciale fra padre e figli, accomunati da nomi che iniziano con la lettera G. Oggi, Gianluca, Gilberto e Giacomo hanno scelto di seguire la passione di famiglia, contribuendo a fare di G7 una realtà moderna e strutturata e continuando a perseguire l’obiettivo di nonno Guglielmo: promuovere l'eccellenza della gelateria italiana conservando il meglio della tradizione.

I tre ingredienti alla base della qualità G7: tradizione, innovazione e sostenibilità

La sapienza e l'esperienza dei maestri gelatieri di G7 sono fondamentali ma da soli non bastano per perseguire la qualità. Con questa convinzione, l’azienda investe costantemente sia nelle infrastrutture che nella ricerca e sviluppo. Lo stabilimento di Bentivoglio conta circa 100 addetti e 11 linee produttive. A tutto questo si aggiungono le importanti certificazioni acquisite per la promozione di valori come qualità, trasparenza e innovazione che rispondono alle esigenze di un mercato sempre più attento ai temi di sana alimentazione e tutela del consumatore, e gli adeguamenti ai più moderni protocolli di sicurezza degli impianti.

L’azienda è particolarmente attenta alla sostenibilità ambientale, tanto che nel 2015 ha deciso di dotare l’impianto produttivo delle più avanzate tecnologie industriali e logistiche secondo un modello organizzativo improntato all’efficienza energetica (pannelli fotovoltaici e pannelli solari termici). Giacomo Visani, terza generazione della famiglia, ha scelto di specializzarsi in Chimica industriale per poter lavorare all’interno del dipartimento Ricerca e Sviluppo dell’azienda. In sinergia con i responsabili di produzione, Giacomo lavora allo sviluppo di nuovi prodotti e all’elaborazione delle ricette, interpretando la storica vocazione di G7 per la ricerca e l’innovazione.

Il mix perfetto di artigianalità, tradizione e innovazione

Uno fra i caratteri distintivi di G7 risiede nei metodi di lavorazione artigianale dei prodotti. La tradizione di famiglia continua, dopo sessant’anni, a privilegiare il riempimento e la decorazione manuale delle vaschette. Due operazioni che in molte aziende vengono eseguite meccanicamente, ma che per G7 rappresentano una caratteristica distintiva. Solo il riempimento manuale della vaschetta garantisce una più omogenea distribuzione della variegatura all'interno della miscela, conferendo al gelato una cremosità inimitabile e solo nella decorazione manuale si esprime il gusto per l’armonia delle parti. Fondamentale è poi l’attenzione nella scelta degli ingredienti che insieme creano una combinazione di sapori equilibrata ed irripetibile. Le materie prime sono certificate e accuratamente selezionate con l’obiettivo di preservare l’unicità del gelato G7 sviluppando ricette sempre originali. In sintonia con questa filosofia infatti, G7 produce direttamente anche gli sciroppi utilizzati per variegare i prodotti.

Il buon gelato artigianale De Gustibus

Oltre a essere buono, il gelato artigianale, fa bene alla salute perché è un alimento completo, ricco di proprietà benefiche per il corpo e per la mente. Oltre alle vitamine e ai sali minerali, il gelato contiene tutti i nutrienti di cui ha bisogno il nostro organismo: proteine, zuccheri e grassi e per questo può sostituire un pasto completo. Il gelato, inoltre, stimola la produzione di seratonina, anche conosciuta come ormone della felicità in quanto fa bene all’umore e aiuta a combattere lo stress, motivo per cui mangiare gelato ci rende felici!

Pam Panorama

Un rito di piacere dettato dalla manualità, per un’esperienza di gusto unica

De Gustibus, nasce in esclusiva per Pam, come linea di gelato premium pensata per regalare al consumatore un’esperienza di gusto unica. A contraddistinguere questa gamma è l'esclusiva farcitura, impreziosita da golose inclusioni. Tra le ricette ricche e distintive, preparate con latte fresco italiano alta qualità e ingredienti accuratamente selezionati, troviamo sette irrinunciabili “dolci tentazioni”:

Ricotta salata e pere candite, con brownies al cacao;

Caramello salato con scagliette croccanti;

Gelato al “Vin Santo del Chianti DOC” e “Cantucci Toscani IGP” con granella di mandorle;

Stracciatella bianca con riccioli di cioccolato bianco;

Croccantino al rum con granella di nocciola pralinata;

Arachide con granella di arachidi salate;

Cheesecake al lampone con granella di biscotto.

Pam Panorama

Gilberto Visani (21/10/1971)

In G7 fin dal 1997, ha maturato il proprio percorso professionale in azienda, contribuendo a fare di G7 la realtà moderna e strutturata che è oggi, di cui ricopre attualmente il ruolo di CFO.

Giacomo Visani (1/12/1992)

Laureato in Chimica Industriale con lode, ha scelto di seguire la passione di famiglia per il gelato ed entrare in azienda dopo gli studi, all’interno del Dipartimento Ricerca e Sviluppo. Lavorando in sinergia con i responsabili di produzione, collabora alla definizione delle linee progettuali per lo sviluppo di nuovi prodotti e all’elaborazione delle ricette, interpretando la storica vocazione di G7 per la ricerca e l’innovazione.

Sauro Tomei (18/11/1957)

È entrato in G7 nel 2002 dove ricopre attualmente il ruolo di Responsabile Commerciale Italia. Negli anni, ha contribuito al consolidamento del ruolo di G7 fra i più importanti player del comparto sul mercato italiano, promuovendo, in collaborazione con la proprietà, progetti distintivi e facendosi interprete dei valori di tradizione ed innovazione che rappresentano la sintesi del know-how aziendale.

Mariano Merighi (19/08/1964)

Lavora in G7 da più di un ventennio, e rappresenta una delle figure di riferimento per la programmazione e la supervisione delle attività di produzione e manutenzione all’interno dello stabilimento.

Pam sceglie e ti invita a scegliere il gelato De Gustibus G7 perché ciò significa compiere una scelta di valore. La scelta di chi si mette nelle mani di Maestri gelatai come Gianluca, Gilberto e Giacomo, i quali con passione e sapienza continuano a mantenere viva la tradizione di famiglia, operando responsabilmente nello sviluppo qualitativo del gelato artigianale De Gustibus. Un gelato che coniuga i valori della tradizione e dell’artigianalità con la vocazione per l'innovazione e nel pieno rispetto dell’ambiente.