App Perte Plus e Carta Per Te
- Scopri App Perte Plus
- Scopri Carta Per Te
- Richiedi ora la tua Carta Per Te
- Lavora con noi
- Parla con noi
- Area stampa
- Concorsi e iniziative
La trota salmonata Pam proviene dalla "Erede Rossi Silvio", azienda di troticoltura situata a Sefro, nelle splendide valli dell'entroterra marchigiano.
La trota salmonata Pam proviene dalla "Erede Rossi Silvio", azienda di troticoltura situata a Sefro, nelle splendide valli dell'entroterra marchigiano. Negli anni '40 il fondatore, Silvio Rossi, ha un'intuizione di allevare trote, una attività ancora tutta da scoprire in Italia. Nasce così il primo allevamento dell'azienda. Negli anni '70 i figli: Niccola, Carlo e Mario prendono in mano l'attività del padre ingrandendo progressivamente l'area di sviluppo dell'azienda. A Carlo sono affidate la produzione, la gestione dei problemi sanitari, l'organizzazione del lavoro e l'avannotteria ovvero la fase più delicata dell'intera filiera perché dedicata alla fecondazione e riproduzione dei pesci.
Niccola diventa, invece, la guida tenace e il fulcro dell'azienda di famiglia. Segue personalmente tutti gli allevamenti, e investe nella conoscenza e nello studio attento delle realtà concorrenti americane ed europee, per perfezionare e consolidare le competenze dell'azienda. Insieme, i tre fratelli sviluppano velocemente l'azienda di famiglia, capitalizzando esperienza di anno in anno e costruendo una filiera 100% italiana che controlla in autonomia l'intero ciclo produttivo.
All'allevamento di Sefro si aggiungono nel corso degli anni quelli di Norcia, Biselli di Norcia, Urago d'Oglio, Torre Pallavicina (Bergamo), Colli Sul Velino (Rieti), Popoli e Bussi su Tirino (Pescara), Rivoli di Osoppo (Udine), Cittaducale e Rivodutri (Rieti), Rudiano (Brescia), Fontanella (Bergamo), Calcio (Bergamo) e quello di Tempera (l'Aquila), ultimo arrivato nel 2016.
La qualità del pesce allevato dipende in larga parta dalla qualità delle acque impiegate, per questo il territorio di provenienza, caratterizzato dalle acque incontaminate di torrenti e fiumi di Marche, Umbria ed Abruzzo, rappresenta l'habitat naturale delle trote del Gruppo Rossi. Solo in acque veramente limpide e abbondanti la trota può respirare e nuotare come in natura. Tutto questo permette alla sua carne di acquistare quel sapore caratteristico che la contraddistingue in tavola.
Negli allevamenti del Gruppo Rossi le caratteristiche di purezza, temperatura e ossigenazione delle acque favoriscono la crescita di un prodotto di qualità in ogni stagione dell'anno. Allevate nel pieno rispetto della natura, le trote del Gruppo Rossi raggiungono in tal modo una qualità analoga a quella delle trote libere in acqua di torrente.
La qualità delle trote provenienti dagli allevamenti a terra non dipende solo dalla purezza delle acque del territorio, ma anche dall'alimentazione dei pesci, ossia dal tipo di alimento somministrato, dalla qualità e dalla digeribilità delle materie prime impiegate. Un alimento bilanciato con tutti i principi nutritivi, assicura non solo una migliore crescita dei pesci ma anche un ottimo stato di salute. Le trote del Gruppo Rossi sono alimentate soltanto con diete "antibiotic free", in particolare le trote di Pam sono allevate senza l'uso di antibiotici fin dalla nascita.
A tal proposito, il Gruppo Rossi ha deciso di completare la filiera acquisendo e sviluppando impianti di produzione di alimenti per pesci. Ciò permette di scegliere e controllare rigorosamente le materie prime impiegate nella produzione dei mangimi utilizzati nella dieta, al fine di garantire un alimento sempre bilanciato, molto digeribile e ricco di tutti quei principi nutritivi indispensabili a migliorare il benessere, lo stato di salute e soprattutto la qualità del pesce. La qualità della trota salmonata del Gruppo Rossi è strettamente legata alla sua filiera 100% italiana in cui tutte le fasi produttive sono svolte assicurando un ciclo completo che parte dalla riproduzione delle uova, l'allevamento e la trasformazione fino ad arrivare al confezionamento.
Oltre alla ricerca della massima qualità del proprio prodotto, l'azienda è particolarmente attenta al rispetto dell'ambiente e alla sostenibilità ittica, sviluppando un sistema al 100% sostenibile, ovvero un sistema di gestione dell'attività aziendale che riduce al minimo l'impatto sull'ambiente e sul territorio in cui opera l'azienda.
La Erede Rossi Silvio ha stabilito i processi necessari per garantire la sicurezza alimentare, la qualità della lavorazione e del prodotto finito. Tutte le certificazioni sono rilasciate a seguito del superamento di un severo controllo aziendale in cui vengono rigorosamente valutati l'impatto dell'attività aziendale sull'ecosistema locale, le modalità d'allevamento e di gestione degli impianti, il benessere animale, le tipologie di alimenti utilizzati, le procedure per la prevenzione e la gestione di emergenze ambientali e l'impronta energetica aziendale.
Le ricerce scientifiche hanno assegnato un ruolo fondamentale all'alimentazione per il benessere dell'uomo. Oggi l'orientamente è sempre più verso una dieta equilibrata, con un aumento del consumo di pesce, a condizione che questo sia freschissimo e di qualità. In particolare, la trota ha conquistato un posto in primo piano nel mercato alimentare, soprattutto per la qualità della sua carne, nutriente e saporita, ma anche facile da cucinare e adatta ad ogni tipo di ricetta.
La trota iridea, meglio conosciuta come trota salmonata per il suo colore rosato-arancione, garantisce numerose virtù per la salute dell'organismo trattandosi di un alimento ricco di proteine, potassio e ferro. Alcuni potrebbero confonderla con il salmone proprio a causa del suo colore, in realtà sono pesci molto diversi soprattutto in termini di apporto calorico.
A differenza del salmone con le sue 170 calorie per 100 g, la trota salmonata ha solo 47 calorie per 100 g di cui 14,7% sono proteine e 3% Omega 3, con un apporto basso di colesterolo. Questo pesce è ricco di minerali come zinco, ferro, fosforo e iodio, capaci di coprire buona parte del fabbisogno giornaliero, è facilmente digeribile e quindi adatto ai bambini, anziani e donne in stato interessante.
Oltre ai suoi benefici e valori nutrizionali, la varietà di ricette rende questo alimento uno dei cibi più gustosi a tavola. Pam sceglie e ti invita a scegliere la trota salmonata dell'azienda Erede Rossi Silvio perché ciò significa compiere una scelta di valore. La scelta di produttori come Carlo, Mario e Niccola che hanno investito passione e sapienza per dare vita a prodotti genuini, la cui qualità è garantita, riconosciuta dai consumatori, e la cui produzione è svolta nel pieno rispetto dell'ambiente e con la massima attenzione alla sostenibilità ittica.