I migliori abbinamenti per le birre estive

In estate, la birra non è solo una bevanda rinfrescante: può diventare una compagna perfetta a tavola, soprattutto se si sceglie quella giusta in base a cosa si mangia. Non tutte le birre leggere si somigliano e ogni stile ha profumi, intensità e note aromatiche che si sposano con cibi diversi. Ecco qualche suggerimento per valorizzare al meglio la tua birra estiva – e il tuo piatto.

Le Blanche (o Witbier), birre chiare e speziate con coriandolo e scorze d’arancia, sono ideali con piatti delicati ma aromatici. Funzionano bene con tartare di pesce, insalate con agrumi, feta o pollo alla griglia, e con formaggi freschi come robiola o caprino.

Le Lager chiare e le Pils, più secche e dal finale amaro e pulito, si esprimono al meglio in abbinamento a piatti saporiti ma non pesanti: perfette con fritture di mare, wurstel, insalate di patate o panini con affettati leggeri.

Se preferisci qualcosa di più profumato e amaro, una Session IPA o una APA (American Pale Ale), con le loro note di agrumi e frutta tropicale, valorizzano piatti un po’ più decisi: ottime con hamburger di pesce, tacos di pollo, patate speziate o pulled pork.

Le Weizen, birre di frumento tedesche con aromi di banana e chiodi di garofano, si abbinano bene con cibi dolci o leggermente sapidi. Una torta soffice, della frutta estiva, ma anche una insalata di cereali o degli spiedini con formaggi morbidi funzionano benissimo.

Infine, se cerchi versatilità, prova una Kölsch o una Cream Ale. Sono birre leggere, maltate, dalla bevuta facile, che stanno bene con piatti da aperitivo o pranzo veloce: focacce, bruschette, uova sode, pizza bianca con verdure di stagione.