La magia del Nebbiolo

Il nebbiolo è un vitigno a bacca nera che si coltiva nelle colline di Langhe-Roero, in Piemonte. Si tratta di una specie autoctona, la cui coltivazione risale probabilmente al 1200; non è però chiara l'origine del nome. Potrebbe essere dovuto all'aspetto "appannato" dell'acino maturo o alle frequenti nebbie nel periodo di raccolta, che avviene solitamente nella seconda metà di ottobre.

È uno dei vitigni con le radici più lunghe: arrivano fino a 7 metri di profondità. Questo fa sì che la composizione del terreno sia cruciale per le caratteristiche organolettiche del vino. Barolo, Nebbiolo d'Alba, Barbaresco e Roero, infatti, sono tutti vini a base di nebbiolo cresciuto in terroir differenti.

I vini Ca' Del Plin

I vini Ca' del Plin sono prodotti in esclusiva per Pam Panorama da Tenuta Carretta, azienda vitivinicola in attività dal 1467.

Il Nebbiolo D'Alba DOC Ca' del Plin utilizza le uve della zona del Roero, sul lato destro del fiume Tanaro. Lì il suolo è principalmente calcareo e argilloso, perfetto per un vino dai tannini definiti e croccanti. È invecchiato per 12 mesi, di cui metà in botti di rovere e metà in bottiglia. Al palato la componente tannica è addolcita da sensazioni di frutta, fiori e spezie.

Il Barbaresco DOCG Ca' del Plin, invece, proviene dalle uve coltivate sul versante orientale del comune di Treiso. La zona presenta una maggiore pendenza e gode di una migliore esposizione solare; i terreni di arenaria con inserzioni di marne siltose grigie (suoli composti da una parte argillosa e una calcarea) restituiscono uve adatte a lunghe macerazioni. Il Barbaresco, infatti, viene fatto macerare per 10-12 giorni a cappello sommerso: le bucce dell'uva sono immerse nella componente liquida del mosto, trattenute da una grata per non affiorare in superficie. Questo sistema garantisce una miglior estrazione di tutti gli aromi. Segue poi l'invecchiamento di 24 mesi, di cui 12 tra tonneau di rovere e botte grande e 12 in bottiglia. Al palato darà una sensazione di ruvidità, attenuata da una nota elegante con espressioni floreali e minerali.

La componente tannica di questi due vini è perfetta per "asciugare" la bocca durante un pasto sostanzioso a base di ragù, selvaggina, carne rossa e formaggi.

Il Nebbiolo d'Alba DOC e il Barbaresco DOCG Ca' del Plin sono due eccellenze italiane che puoi trovare solo da Pam e Panorama: vieni a provarli e aiutaci a sostenere le aziende italiane!

In questo articolo

cà del plin nebbiolo d'alba doc 750 ml
nebbiolo alba doc plin
cà del plin barbaresco docg 750 ml
barbaresco docg plin