Le pietre e le loro proprietà

Quali energie attivano le diverse pietre e come possiamo sfruttarle per il nostro benessere

Non basta, ma aiuta. Proprio come recitava quella famosa pubblicità di caramelle.

In natura esistono decine di pietre diverse, ognuna con caratteristiche e proprietà differenti. Esiste una disciplina, la cristalloterapia, che utilizza cristalli, pietre e minerali allo scopo di raggiungere e mantenere uno stato di benessere psico-fisico. Si fonda sul presupposto che ogni pietra ha un'influenza specifica sul nostro equilibrio energetico, e che può aiutarci in determinate situazioni.

Vediamo quali sono le propietà benefiche attribuite alle pietre più conosciute.

Quarzo rosa

Favorisce i legami d'amore. Ti apre il cuore, aiutandoti a vedere il meglio nelle persone che ti circondano... e anche in te stesso. Puoi tenere un quarzo rosa sul comodino della camera da letto.

Ossidiana nera

Ti scherma contro l'energia negativa, assorbendo il peggio dell'ambiente che ti circonda. Puoi indossare un paio di orecchini o un bracialetto realizzati con l'ossidiana nera.

Malachite

Ti dà il coraggio per iniziare nuove imprese: fa fluire la creatività e aumenta il senso di fiducia. Puoi mettere un cristallo di malachite sulla scrivania o vicino al computer di casa.

Ametista

E' la pietra della calma. Ripristina l'equilibrio e allevia lo stress mentale. Puoi tenere in entrambe le mani una pietra di ametista per alcuni minuti, respirando profondamente.

Lapislazzuli

Rafforza l'espressione di sè, dandoti il coraggio di esprimere quello che hai dentro. Dona saggezza e consapevolezza. Puoi mettere in tasca una piccola pietra di lapislazzulo e portarla con te.

Amazzonite

E' chiamata la "pietra di buona speranza" perché ti aiuta a superare i condizionamenti che ti limitano e di far fluire la tua vita. Puoi indossare un bel ciondolo di amazzonite e portarlo con te tutto il giorno.

E se non dovessero funzionare, sono comunque belle da vedere e da indossare. E questo sì, che fa sempre bene. Perché, come diceva Friedrich Nietzsche, "la bellezza ci salverà".