Fare uno scrub sul viso e sul corpo almeno una volta a settimana aiuta la microcircolazione della pelle, favorisce l’eliminazione della pelle morta e di conseguenza il rinnovamento cellulare. È utile inoltre a combattere piccoli inestetistimi come bollicine, punti neri e rossori.
Puoi creare il tuo scrub fai da te in casa con ingredienti facilmente reperibili in cucina, e adattarlo così ai tuoi gusti e alle esigenze della tua pelle. Vediamo insieme qualche ricetta!
Importante da sapere: la pelle del viso è diversa in ogni persona. La fisiologia della pelle cambia in particolare a seconda di età e sesso. C’è però uno scrub universale, adatto alla maggior parte delle persone, che puoi preparare a casa.
Ti basterà mescolare un cucchiaino di zucchero, tre cucchiai di olio extra vergine di oliva o di mandorle dolci e due cucchiai di miele. Amalgama il tutto in modo da ottenere un composto uniforme e prova lo scrub sul viso con un movimento delle dita lento e circolare. I granelli dello zucchero sono piccoli e delicati, puliscono la pelle senza rischiare di danneggiarla. Il miele e l’olio idratano la pelle e la preparano ad assorbire al meglio la crema idratante che metterai dopo lo scrub.
Per il corpo, dove la pelle è generalmente più spessa e meno delicata, puoi usare uno scrub fai da te a base di sale grosso o di farina di grano turco (quella della polenta!). Unisci al sale o alla farina due cucchiai di olio o di miele per rendere il composto abbastanza fluido e unisci al tutto delle foglie di menta tritate. Questo scrub applicato con un massaggio circolare e vigoroso aiuta a riattivare la circolazione delle gambe e a farti sentire subito freschezza ed energia!
E per chi ha la pelle molto delicata, magari tendente a rossori e infiammazioni? Per questi casi possiamo adoperare l'amido di riso, un ingrediete molto economico e adatto come esfoliante leggerissimo. Vanta inoltre un forte potere lenitivo, essenziale per le pelli sensibili.
Unisci all’amido di riso a dell’olio di argan con un cucchiaino di zucchero: otterrai un esfoliante delicato ed efficace, molto profumato. Se vuoi renderlo ancora più delicato, aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di acqua di rose.
Dopo sale, zucchero e amido, ecco un altro esfoliante naturale molto prezioso: il bicarbonato! Mescolato al latte otteniamo un ottimo idratante per la pelle.
Per uno scrub naturale antiossidante, in grado di favorire un veloce ricambio cellulare, ti consigliamo di aggiungere a due cucchiai di bicarbonato circa due cucchiai di yogurt e mescolare il tutto insieme al latte. Aggiungi infine quache goccia di limone o di melograno, entrambi ricchi di vitamina C: gli antiossidanti per eccellenza.