La pasta ripiena è una delle ricette che più contraddistinguono la gastronomia italiana: dalle lasagne al pasticcio non c’è regione che non abbia il proprio piatto ricco di ingredienti e da servire appena uscito dal forno.
Con questa ricetta è possibile mettere d’accordo il menù di un giorno di festa con il desiderio di un piatto che dia soddisfazione al palato. Inoltre si tratta di una proposta molto leggera: la sostituzione della besciamella con la profumatissima passata di pomodoro, metterà d’accordo anche i commensali più esigenti.
Difficoltà: media ‐ Cottura: 40 min ‐ Preparazione: 40 min ‐ Prezzo per persona: meno di 3,00 €
Accendere il forno a 190° e portare a bollore dell’acqua salata in una casseruola, versare gli spinaci surgelati e cuocerli per 5’ alla ripresa del bollore. Scolarli e farli raffreddare qualche minuto.
Tritare gli spinaci cotti e raffreddati, metterli in una ciotola, aggiungere la ricotta (1) e lo scalogno finemente tritato con l'aglio (2).
Unire 50 g di Parmigiano grattugiato (3) e profumare con la noce moscata (4). Regolare di sale e mescolare la farcitura (5).
Tagliare a metà le lasagne (6).
Mettere due cucchiai di farcitura in ogni lasagna, arrotolare per racchiudere la farcitura (7).
Adagiare i cannelloni in una pirofila con un filo di olio extra vergine di oliva (8). Continuare così fino alla fine degli ingredienti (9) (10).
Coprire con la polpa di pomodoro e spolverare con il restante Parmigiano.
Cuocere nel forno caldo per 20’ coprendo con alluminio (11) ed i successivi 20’ o fino alla doratura del Parmigiano scoperto.
Sfornare, spolverare con due cucchiai di Parmigiano, far raffreddare 10’ e servire (12).