Charlotte di pandoro

Ingredienti

Per la Charlotte

  • 600 g (15-20 fette) di pandoro cuore i Tesori 7927977
  • oppure 600 g (15-20 fette) di panettone senza canditi Tesori 8939191
  • 100 g di cioccolato extra fondente Pam Panorama 5447606
  • 150 ml di panna fresca Pam Panorama 7059661
  • 40 g di burro Bio 6908908
  • 1 tuorlo d’uovo Bio 7361610
  • 3 albumi d’uovo Bio 7361610
  • 4 g di colla di pesce
  • 20 g di zucchero a velo
  • 20 g di zucchero bianco Pam Panorama 6817682

Per la decorazione

  • 50 g di cioccolato bianco Pam Panorama 5447514
  • 50 g di cioccolato extra fondente Pam Panorama 5447606
  • Ribes
  • Alkekengi
  • Mandorle affettate Pam Panorama 7483589
  • Zucchero a velo
Vino consigliato
  • Malvasia DOC Collio 
 

 

Un dolce dedicato alla regina Carlotta, moglie di Giorgio III d’Inghilterra per rendere regale le nostre tavole delle feste. Le versioni sono molteplici e questo elegante dessert può essere preparato anche con savoiardi, fette di pane o addirittura di panettone trasformandosi così in un dolce riciclone. 

Preparazione







In una ciotola con acqua fredda ammorbidire la colla di pesce. 
Sciogliere il burro a fuoco dolce e spennellare uno stampo da charlotte di 18-20 cm circa di diametro, o un anello di silicone, e spolverarlo di zucchero bianco (1).
Dal pandoro ottenere delle fette uguali, delle dimensioni di 10x10 cm circa e di spessore 1 cm circa, spennellare un lato della fetta con il burro rimasto e spolverare con lo zucchero bianco (2) (3).








 
In seguito tostarle velocemente in una padella antiaderente calda: devono dorare ma non devono seccare troppo (4).
Coprire il fondo della tortiera e le pareti dello stampo con le fette ancora calde, così da farle aderire meglio (5) e trasferire lo stampo in frigorifero per 20 minuti circa. 
Procedere con la crema di farcitura.
Sciogliere 100 g di cioccolato fondente a fuoco dolce con tre cucchiai (circa 40 ml) di panna fresca (6), versarlo poi in una ciotola.
Montare gli albumi a neve ferma (7).








 
Montare 100 ml di panna fresca rimasta addolcita con 20 g di zucchero a velo (8).
Scaldare un cucchiaio di panna fresca e sciogliere la colla di pesce ammorbidita e strizzata aiutandosi con una forchetta.
Unire il composto nella ciotola con il cioccolato fuso, aggiungere un tuorlo d’uovo, mescolare bene, versare la panna che si è montata e infine l’albume, amalgamando bene il composto (9).








 
Versare il composto nella tortiera (10) e far riposare in frigo per almeno 4 ore.
Con un coltello ottenere dei trucioli dal cioccolato bianco (circa 50 g) e dal cioccolato fondente rimasto (circa 50 g).
Passare un coltello bagnato lungo lo stampo così da facilitare meglio l’uscita della Charlotte.
Prima di servire decorare la Charlotte con i trucioli di cioccolato bianco e fondente, dei ribes, un alkekengi, qualche mandorla affettata (11) e concludere con una spolverata di zucchero a velo (12).