Cotechino al Lambrusco con sapori dell’orto

Ingredienti

    Generici
  • 1 cotechino Modena IGP precotto Tesori dell'Arca
  • 500ml di Lambrusco
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2-3 foglie di alloro
  • Q.b. sapori dell'orto Tesori dell'Arca
  • Q.b. olio evo
  • Q.b. sale
  • Q.b. pepe
    A marchio
  • cotechino modena igp
  • Sapori dell'orto in agrodolce
    Alternative
  • Tigelle
Una ricetta tradizionale e ricca, perfetta per esaltare le festività. Preparare il Cotechino Modena IGP con una glassatura al Lambrusco e accompagnarlo con un contorno di verdure aromatiche. Scopri il procedimento completo per servire un piatto unico e ricco di sapori.

Preparazione

In una pentola capiente, rosolare sedano, carota e cipolla tritati finemente in un filo di olio. Aggiungere il cotechino, il vino e le foglie di alloro, quindi portare a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti. Negli ultimi 5 minuti, eliminare la pelle del cotechino e proseguire la cottura per glassare. Controllare di tanto in tanto che rimanga coperto di liquido e girare. Una volta cotto, togliere il cotechino dalla pentola e lasciarlo riposare per alcuni minuti. Affettare e servire caldo, accompagnato dalla sua salsa e da una ciotola di Sapori dell’orto.

Tips

Vuoi trasformare il cotechino in una delizia finger food? Prova a farcire delle piccole tigelle con fette sottili di cotechino al lambrusco e un contorno di verdure dell’orto. Questa combinazione, comoda da gustare in ogni occasione, sarà perfetta per un aperitivo festoso e informale, mantenendo tutto il gusto del cotechino in un formato innovativo.

In questa ricetta

cotechino modena igp tesori dell'arca 500 g
tesori dell'arca sapori dell'orto in agrodolce 540 g

Alternative

tigelle tesori dell'arca