Il gazpacho è una classica zuppa di verdura estiva, ovvero che si prepara senza la necessità di accendere il fuoco e che va servita rigorosamente fredda. Divertenti sono infatti gli aneddoti che molti cuochi vi potranno raccontare, ovvero quanto il gazpacho torna in cucina perché il cliente lo vuole “caldo”. Fresco e ricco di sali minerali il gazpacho che vi propongo è anche un piatto completo grazie all’aggiunta delle proteine contenute all’interno del prosciutto crudo mentre l’aceto di mele , al posto di quello di vino, contrasta dolcemente la parte un po’ aspra tipica del cetriolo.
Lava e taglia i pomodori a spicchi, la cipolla finemente, il peperone e il cetriolo a dadini dopo averlo sbucciato. In una ciotola unisci la mollica ammorbidita in un po’ di acqua fredda e strizzata, le verdure, l’aceto di mele, frulla il tutto emulsionando con l’olio extravergine d’oliva e lascia riposare in frigo fino al momento del servizio: l’ideale sarebbe preparare questa zuppa subito dopo pranzo per gustarla alla sera.
Taglia il prosciutto a julienne e saltalo per 2’ minuti in una padella antiaderente. Trita il pistacchio e l’erba cipollina. Prepara la zuppa fredda regolando di sale e versandone un po’ in ogni fondina, decora con la julienne di prosciutto, con l’erba cipollina e il pistacchio.
N.B: l’aggiunta del pistacchio renderà questo piatto deliziosamente croccante e vivacemente colorato.