Gnocchi alla crema di zucchina con fiori di zucchina

Ingredienti

per gli gnocchi
 
  • 1 kg patate per gnocchi Pam Panorama 6737751
  • 1 uovo intero Pam Panorama 2816658
  • 250 g farina 00 Pam Panorama 1764608
  • sale
 
per la crema di zucchine
 
  • 400 g zucchine novelle
  • 1 cipolla novella
  • 8 fiori di zucca
  • 1 piccolo mazzetto di basilico
  • 25 g pinoli Pam Panorama 5835700
  • 6-8 mandorle pelate Pam Panorama 7677247
  • 3 cucchiai colmi formaggio pecorino fresco grattugiato
  • 70 ml olio extravergine di oliva Pam Panorama 7647356
  • sale e pepe, q.b.

 

Preparazione

 
 
1. Lava le patate. Lessale con la buccia in una pentola colma di acqua fredda salata. Sbucciale ancora calde e passale nello schiacciapatate facendole cadere su una spianatoia. Unisci l’uovo, la farina e realizza un impasto liscio e omogeneo.
 
2. Dividi l’impasto in porzioni più piccole e crea dei lunghi cilindri di circa 2 cm di diametro. Taglia il cilindro formando gli gnocchi.
 
3. Cuoci gli gnocchi, un po’ per volta, in abbondante acqua bollente. Prelevali appena galleggiano e scolali. Nel frattempo, per la crema taglia a rondelle le zucchine e la cipolla e cuocile per circa 15 minuti in una padella con 50 ml di olio extravergine di oliva. Condisci con sale e pepe. Attendi che siano ben cotte poi frullale con i pinoli, le mandorle e il basilico. Aggiusta con sale e pepe e unisci il pecorino. In un’altra padella aggiungi l’olio rimasto (20 ml), fai cuocere brevemente i fiori di zucchina poi salali.
Condisci gli gnocchi con la crema ottenuta e i fiori di zucchina e servi subito.
 
L'idea in più
 
Gli gnocchi non possono essere conservati per lungo tempo, tuttavia si possono congelare: mettili su un vassoio ben distanziati e poi inserisci tutto nel freezer.
Una volta congelati, staccali dal vassoio e riponili in un sacchetto rimettendoli subito in freezer.
Quando ne avrai bisogno, basta cuocerli ancora surgelati.