La panzanella è un piatto che in sé non è niente di speciale ma è conosciuta in tutto il mondo.
Qual è il segreto di questo inno della toscanità e del riciclo? Ottimo pane raffermo, verdura freschissima e olio di prima qualità. E qualcuno con cui condividere questa bontà estiva.
Difficoltà: minima ‐ Preparazione: 10 min + 1 ora di riposo ‐ Prezzo per persona: meno di 1,00 €
Per quattro persone:
Vino consigliato:
Tagliare a tocchetti regolari il pane (1) e spruzzarli di acqua.
Lavare e tagliare le verdure: a rondelle il cetriolo sbucciato (2), a fettine sottili la cipolla (3), a tocchetti il pomodoro.
In un’insalatiera unire tutti gli ingredienti (4) e preparare una vinaigrette con olio, aceto, sale e pepe nero (5) (6).
Aggiungere le foglie di basilico spezzettate grossolanamente con le mani (7) e condire con la vinaigrette. Mescolare, anche con le mani (8), e far riposare almeno un’ora prima di servire (9).
E’ più buono il giorno dopo.