Menù per due: il party di fine maturità: Pizza fritta e churros!

Ingredienti

Per 8 pizze fritte

  • 500 g di impasto per pizza e focaccia Pam Panorama 9735228
  • 300 g di mozzarella per pizza Pam Panorama 8109907
  • 300 g di polpa di pomodoro Bio 9124725
  • Origano o basilico fresco
  • Olio di semi di mais Pam Panorama per friggere 2232557
  • Sale finissimo iodato Pam Panorama 7157077


Per i churros

  • 240 ml di acqua
  • 120 g di farina tipo “00” Pam Panorama 1764608
  • 120 g di burro Bio 6908908
  • 2 uova da agricoltura biologica Bio 7589984
  • 30 g di zucchero bianco Pam Panorama 6817682
  • Un pizzico di sale finissimo iodato Pam Panorama 7157077
  • Olio di semi di mais Pam Panorama per la frittura 2232557
  • Zucchero a velo per la decorazione


Per la salsa al cioccolato

  • 100 g di cioccolato extra fondente Pam Panorama 5447606
  • 50-100 ml (a seconda della densità desiderata) di latte fresco intero alta qualità Pam Panorama 5673821

Bevanda consigliata

  • the freddo Pam Panorama

Due ricette che non possono mancare nei party di fine anno scolastico che ricordano il mediterraneo e che dalla strada si trasferiscono in terrazza! Superate le fatiche delle tre prove scritte e in attesa degli orali una serata in compagnia dei propri compagni di scuola per esorcizzare la tensione. Le quantità degli ingredienti riportate sono sufficienti per quattro persone e basta dividerle a metà per avere un goloso menù per due.

Preparazione


Per la pizza fritta

Tieni fuori dal frigo l’impasto per almeno 2 ore, così da poterlo lavorare più facilmente.
Impastalo velocemente e dividilo in 8 palline dello stesso peso e stendilo leggermente con un matterello.
Taglia a dadini la mozzarella e lasciala scolare in un colino 

Nel frattempo scalda in un pentolino dell’abbondante olio di semi ed immergeri i dischi di pizza, uno alla volta, facendoli dorare da entrambe le parti. Fai assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente.
Completa la pizza con un cucchiaio di polpa di pomodoro, la mozzarella a dadini e qualche foglia di origano o di basilico freschi e servi immediatamente.

Per i churros

Metti acqua, zucchero e burro in un tegamino e porta a bollore mescolando fino a quando burro e zucchero non si saranno completamente sciolti. Unisci un pizzico di sale.
Versa la farina setacciata tutta insieme e mescola velocemente con un cucchiaio di legno, facendo addensare. Continua la cottura fino a quando il composto non si staccherà delle pareti e si formerà una patina bianca sul fondo del tegamino. Trasferiscilo in una ciotola per farlo raffreddare, ci vorranno 15-20’.
Appena il composto si sarà raffreddato unisci le uova, una per volta, continuando a mescolare fino a quando il composto non risulterà liscio e lucido: solo allora sarà pronto.

Trasferisci il composto in un sac à poche con bocchetta a stella da 2 cm.
Scalda l’olio in una casseruola (portandolo a 165-170°) e direttamente sopra la pentola taglia dei cordoncini di circa 10 cm e adagiateli nell’olio, lasciali dorare per qualche minuto e fai assorbire su carta da cucina l’eccesso di olio. Servi immediatamente spolverati di zucchero a velo e accompagnati con una facile salsa al cioccolato preparata sciogliendo a fuoco dolcissimo il cioccolato nel latte.

In questa ricetta

sale marino finissimo iodato pam
mozzarella per pizza
impasto per pizza e focaccia