Lo sapete che le ricette seguono la moda, vero? Negli anni ’70 nacquero le penne alla vodka e gli anni ’90 furono caratterizzati dall’insalata con rucola e pomodorini. E negli anni ’80? La fecero da padrone il tiramisù e il risotto alle fragole, spesso preparato con allegre bollicine. La nostra proposta vede una versione del risotto alle fragole anche croccante, grazie alla presenza dei pistacchi tritati.
In una padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva e una noce di burro fai rosolare i cipollotti prima tagliati a rondelle (1).
In una casseruola con un filo di olio extra vergine di oliva tosta il riso per 4-5 minuti circa (2).
Nel frattempo prepara le fragole: lavale e tagliale a cubetti (3).
Sfuma il riso con il vino bianco e un pò di brodo vegetale e continua la cottura secondo le indicazioni del produttore. Aggiungi il cipollotto tostato e a metà cottura unisci le fragole al riso (4) e continua fino alla cottura desiderata.
Trita i pistacchi grossolanamente (5).
Quando il risotto è pronto, lontano dal fuoco, manteca con il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Fai riposare il riso per 2 minuti circa coperto e servi immediatamente con una macinata di pepe nero, i pistacchi tritati e qualche spicchio di fragola (6).