Risotto al porro con salsiccia e pompelmo

Ingredienti



  • Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. i Tesori Pam Panorama




  • Olio Extra Vergine di Oliva 100% italiano i Tesori Pam Panorama




  • Burro




  • Brodo Vegetale (o in alternativa cipolla, sedano e carota)




  • Latte




  • Salsiccia




  • Parmigiano Reggiano D.O.P. i Tesori Pam Panorama


  • Pompelmo




  • Sale q.b.


  • Pepe q.b.


Preparazione

Una ricetta semplice, rustica, che nasconde un elegante colpo di scena finale: l’ideale per andare sul sicuro con i propri ospiti e accontentare anche i palati più audaci!

Inizia preparando il brodo vegetale, che servirà per cuocere il risotto.

Pulisci a taglia il porro e rosolalo il padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.

Aggiungi mezzo bicchiere di latte e termina la cottura. Frulla il composto, meglio se con un frullatore a immersione!

Taglia la salsiccia a pezzettini e scottala in padella. 

Tosta il riso in pentola con una noce di burro e successivamente bagnalo con il brodo, lasciandolo immerso per 1 cm circa. 

Prosegui la cottura del riso aggiungendo un mestolo di brodo alla volta fino a quando sarà pronto: durante gli ultimi 2 minuti di preparazione aggiungi la crema di porro precedentemente ottenuta. 

Manteca con parmigiano e burro a piacere. 

Servi il risotto disponendo sopra la salsiccia e una grattata di buccia di pompelmo. 

Da gustare in buona compagnia!

In questa ricetta

bio olio extra vergine di oliva 750 ml
bio olio extra vergine di oliva 750 ml
pam qualità per te burro 125 g
pam qualità per te burro 125 g
p&p latte ps uht
pam panorama latte parzialmente scremato uht 1 l
parmigiano reggiano d.o.p.
riso vialone nano veronese igp
i tesori riso nano vialone veronese i.g.p. 1000 g