Per la polenta:
200gr farina di mais bramata
800 ml acqua
q.b. sale
Per la salsa bbq:
200gr rapa rossa cotta
100gr ketchup
40gr aceto di mela
1 cucchiaio di senape di Digione
n.1 cucchiaino di paprika
n. 1 spicchio d’aglio
n. 1 scalogno
q.b. Worcestershire sauce
q.b. olio evo
Per 4 persone
Per la polenta:
200gr farina di mais bramata
800 ml acqua
q.b. sale
Portare ad ebollizione l’acqua salata, versare la farina di mais a pioggia frustando velocemente. Portare a cottura per 40 minuti. Dopodiché versarla in placche, precedentemente coperte con uno strato di pellicola alla base, stendendo uniformemente ad uno spessore di circa 3mm, raffreddare.
Coppare infine con l’aiuto di un coppa pasta, oppure con un coltello, ricavare dei quadrati di circa 10cm per lato.
Pe la salsa bbq:
200gr rapa rossa cotta
100gr ketchup
40gr aceto di mela
1 cucchiaio di senape di Digione
n.1 cucchiaino di paprika
n. 1 spicchio d’aglio
n. 1 scalogno
q.b. Worcestershire sauce
q.b. olio evo
Frullare molto finemente la rapa rossa.
In padella rosolare aglio e scalogno tritati con un filo d’olio evo. Quando dorati, aggiungere la purea di rapa rossa, il ketchup e tutti gli altri ingredienti. Cuocere per circa venti minuti.
Frullare nuovamente il tutto, preferibilmente con l’aiuto del Bimby.
Impiattamento:
Comporre il sandwich partendo da una fetta di polenta, aggiungendo formaggio, poi prosciutto, ancora formaggio ed infine l’ultimo strato di polenta.
Panare il tutto con farina, uova sbattute e pan grattato.
Friggere in olio di girasole a 180°C.
Servire con accanto la salsa barbecue alla barbabietola.