Anche nel pieno dell’autunno Parigi è una città meravigliosa e, dopo una lunga passeggiata negli ampi viali, non resta che scaldarsi ai tavoli di un bistrò con la soupè d’onion, la delicatissima zuppa di cipolle dove il gruyère diventa ingrediente fondamentale per una piacevole gratinatura. Deliziosa, facilissima da preparare e da condividere con la famiglia in qualsiasi parte del mondo.
Difficoltà: Minima ‐ Cottura: 50 min ‐ Preparazione: 10 min ‐ Prezzo per persona: meno di 2,00 €
Dosi per 4 persone
Per servire:
Vino consigliato: Sauvignon Alto Adige DOC Vedi
Mondare le cipolle e tagliarle finemente (foto 1). In una casseruola col fondo pesante sciogliere lentamente il burro (foto 2), versare le cipolle e regolare di sale, mescolare bene (foto 3), coprire e cuocere a fuoco dolce per 20 minuti circa.
Nel frattempo grattugiare il groviera e scaldare il brodo.
Tagliare il pane a fette spesse, strofinarle con lo spicchio d’aglio, spennellarle con l’olio extra vergine di oliva (foto 4) e renderle croccanti in forno già caldo a 165°: è importante che diventino come delle fette biscottate, altrimenti si sfalderanno una volta unite alla zuppa.
Versare sulle cipolle la farina setacciata (foto 5), mescolare e cuocere per qualche minuto, coprire con il brodo caldo e continuare la cottura per altri 20 minuti. Regolare di sale.
Coprire la zuppa con le fette di pane, spolverare con il groviera grattugiato (foto 6), un fiocco di burro e farlo gratinare in forno per 10 minuti circa.
Servire immediatamente profumando con una macinata di pepe nero.