Antipasto, primo piatto ed addirittura dessert. Calda, tiepida o fredda.
Ma cos’è? La Terrina, naturalmente, protagonista assoluta delle tavole delle feste e di chi sa ricevere. Si prepara in anticipo, non occorre stare troppo a lungo in cucina e la realizzazione conquista sempre grandi applausi: un piatto della tradizione che sa rinnovarsi ogni volta.
Per la terrina
In una terrina di vetro o ceramica unisci la carne del cappone con delle verdure come sedano, carota, un bouquet garnì e mezzo litro di vino bianco, a piacere inserisci anche qualche spezia come chiodi di garofano, semi di ginepro, coriandolo, noce moscata e grani di pepe. Lascia riposare in luogo fresco per 24 ore circa.
Dopo la marinatura sgocciola ed asciuga i petti di cappone e tagliali a pezzi.
Monda e taglia sottilmente gli scalogni e falli appassire dolcemente in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva.
Nel frattempo porta a bollore dell’acqua che servirà poi per la cottura a bagno maria.
Accendi il forno statico a 180°.
Frulla la carne cruda in un mixer assieme alle uova e alla panna, ottenendo così una farcia.
Versa la farcia in una ciotola, regola di pepe e di sale, aggiungi un po’ di noce moscata, lo scalogno appassito ed infine l’erba cipollina e il timo precedentemente tritati, mescola bene.
Trasferisci il composto in uno stampo da terrina (o da plumcake) e cuoi a bagnomaria nel forno già caldo per un’ ora circa.
Per il chutney di mango
Sbuccia la cipolla ed il mango e tagliali a cubetti.
In una casseruola unisci l’aceto di mele, lo zucchero di canna, due cucchiai di aceto balsamico e aggiungi la cipolla con il mango tagliati. Procedi con la cottura a fuoco lento per circa 30-40 minuti fino a quando il chutney non diventerà trasparente come un caramello.
Per il contornoIn una padella calda sciogli una noce di burro con un filo di olio extra vergine di oliva, versa i funghi champignon precedentemente puliti e tagliati a metà ed infine aggiungi del timo fresco.
Lascia cucinare per qualche minuto con coperchio.
Elimina il timo, regola di sale e di pepe ed aggiungi le cipolline scolate.
Servi la terrina calda o tiepida con le cipolle borretane, gli champignon e il chutney di mango.