Tortelli dolci di San Giuseppe

Ingredienti

  • 2 confezioni da 230 g di pasta frolla Pam Panorama 4656436


    oppure
  • 1 confezione da 500 g di pasta frolla surgelata Pam Panorama 7265291
  • 1 vasetto da 240 g di preparazione di fragole Bio 9744374


    oppure 
  • 1 vasetto da 310 g di confettura extra di ciliegie del Veneto I Tesori 7713846


    oppure 
  • 1 vasetto da 310 g di confettura extra di albicocche  della Campania I Tesori 7713891
  • 50 g di nocciole sgusciate e pelate Pam Panorama 7677278
  • 1 cucchiaio di zucchero bianco semolato Pam Panorama 6817682
  • 1 cucchiaio di latte intero Pam Panorama 7182772




Prodotti consigliati: 

  • Carta da forno antiaderente Pam Panorama 2167644

 

Vino consigliato:

  • Valdobbiadene DOCG prosecco superiore di Cartizze - dry 4745727

 

Per la Festa del Papà tutti con le mani in pasta! Pochi minuti per un dolce che lo farà davvero felice. Se siamo particolarmente volonterosi possiamo anche preparare la pasta frolla da soli altrimenti possiamo sostituirla con la pasta già pronta, sia surgelata che fresca da banco frigo.


I tortelli dolci, ovvero uno scrigno croccante che avvolge un ripieno di marmellata, si trovano in tutte le regioni italiane e si tratta di un modo per interrompere la severità della dieta da tenere durante la Quaresima, con un occhio verso il Carnevale appena trascorso e la Pasqua alle porte. Da preparare ed offrire con un sorriso.

Preparazione







Accendere il forno a 180°. Coprire con della carta da forno una teglia.


Far scongelare la pasta (se si usa la pasta frolla surgelata) e dividerla per lavorarla meglio (1).


Tritare finemente le nocciole e metterle da parte.


Stendere la sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro (2) (3).







In una ciotolina aggiungere alla marmellata un pò di nocciole tritate (4).


Con un coppapasta o un tagliabiscotti del diametro approssimativo di 8-10 centimetri, ritagliare tanti dischi (5) e sistemate al centro di ognuno un cucchiaino di confettura (6).










Chiudere il tortello piegando a metà il disco, premendo bene la pasta ai bordi (7) (8), affinché cuocendo il ripieno non esca, e sigillare con i rebbi di una forchetta (9).











Disporre i tortelli sopra una placca coperta da carta forno, distanziandoli tra loro, spennellare con un po’ di latte (10), spolverare con lo zucchero (11) e cucinare in forno a 180° fino alla doratura.


Sfornare, lasciar raffreddare sopra una gratella e servire spolverando di zucchero a velo (12).


I tortelli si conservano in vasetti di vetro o scatole di latta per 4-5 giorni.