Crosta di sale, crosta di sfoglia, crosta di frolla, di pistacchio e di noci! Tanti sono gli ingredienti che si possono utilizzare per ottenere uno scrigno goloso per la cottura e oggi ne useremo uno in particolare, un cerale soffiato, come il riso. Aromatizzato con il succo d’arancia, consentirà di cuocere delicatamente la rana pescatrice restituendo una texture morbida e delicata.

Scalda il forno a 200°.
Ricava le zeste dall’arancia (1), pela a vivo qualche spicchio (da tenere per la decorazione) e ottieni il succo dall’arancia rimasta.
Trita grossolanamente il riso soffiato in un mortaio o con un batticarne.
Versa un filo d’olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente e rosola per pochi minuti i due filetti di rana pescatrice (2) ottenuti dalla parte centrale del pesce, regola di sale e pepe la superficie.
Spruzza il riso soffiato tritato con il succo d’arancia (3) e mescola.
Trasferisci i filetti in una teglia coperta da carta forno, coprili con il riso soffiato così da ottenere una crosta uniforme (4). Cuoci in forno per 5/10 minuti circa, finché la crosta risulterà compatta.
Nel frattempo procedi con la preparazione della salsa di accompagnamento. Trita a coltello un cucchiaio di arachidi (5), uniscilo all’hummus, profumare con la paprika e con un po’ di aneto (6).
Togli la crosta dai filetti (7), tagliali ed impiattali. Servi con due quenelle di salsa (8) e qualche spicchio di arancia. Profuma con le zeste di arancia, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Se lo desideri decora con un rametto di aneto fresco e un alchechengi (9).
