Una delle mete più ambite per le vacanze estive e non solo, la Grecia ha tanto da offrire: dal mare alla buona cucina mediterranea, passando per i numerosi reperti che narrano la storia dei suoi luoghi più conosciuti . Da dove iniziare un eventuale viaggio in Grecia? In questo articolo ti illustriamo i punti di forza di questa bellissima terra, tutta da visitare, vivere e gustare!
Chi ha sempre visitato la Grecia solo attraverso i libri di scuola, sarà sicuramente incuriosito dalla sua storia. Per rivivere l’età dell’oro ellenica, Atene è una tappa obbligata, capitale e culla della cultura greca. Qui sono custoditi i resti delle strutture più iconiche dell’età antica: il Partenone, i Propileia monumentali che danno accesso all'Acropoli, e infine il Tempio di Atena Nike. Resti della civiltà ellenica sono presenti anche nel Peloponneso, regione a sud della Grecia, dove è possibile visitare città come Olimpia, Micene ed Epidauro. La prima, come ben suggerisce il nome, era la città, sacra a Zeus, presso la quale vennero realizzati i primi giochi olimpici della storia, esattamente nel 776 a.C. A Micene, invece, si possono ancora ammirare i resti delle mura ciclopiche, costruite sovrapponendo senza malta delle pietre calcaree di enormi dimensioni. Infine Epidauro, sede di uno dei teatri antichi meglio conservati al mondo. Il teatro è incastonato in una collina, capace di ospitare circa 15.000 spettatori e con un’orchestra circolare di ben 20 metri di diametro. Una location unica dove, ancora oggi, ha sede un rinomato festival teatrale.
Le isole sono la meta favorita di giovane o meno, vuole trascorrere una vacanza all’insegna di sole, mare e panorami mozzafiato.
Quando approdano sull’isola di Milos, i turisti si sentono catapultati immediatamente nello spazio. Distese di scintillante roccia bianca che scendono verso il mare, danno l’impressione di camminare sulla Luna. Invece si tratta di un’isola dell’arcipelago delle Cicladi, precisamente sulla scogliera di Sarakiniko. Le rocce di diatomite che caratterizzano questi luoghi sono state modellate dal tempo, dai venti e dal mare che vi sbatte impetuoso. L’effetto degli agenti atmosferici sulle rocce ha dato origine a una costa frastagliata, piena di archi, crateri, formazioni e stratificazioni uniche nel loro genere!
Chi ama passeggiare sulla battigia, non potrà non andare a Elafonissi, sull’isola di Creta. Questa spiaggia deve la sua fama ai magici colori che la caratterizzano: una sabbia fine, bianca e rosa, che incontra le tonalità blu e verdi dell’acqua che la bagna. Un’altra particolarità è l’isolotto che si può ammirare dalla spiaggia. Nei giorni di bassa marea, una lingua di sabbia permette addirittura di raggiungerlo tramite una rilassante passeggiata.
Hai mai assaggiato la moussaka? Strati di carne e ortaggi per creare un piatto ricco di sapori e capace di far gioire ogni palato. Ne esiste persino una versione dolce, il Galaktomboúreko, preparata con strati di pasta sfoglia alternati a crema pasticcera. Ma la cucina greca è molto altro ancora. Insieme a questi piatti, dovremo nominare anche il souvlaki, uno spiedino a base di carne di maiale, pollo oppure agnello, cotto alla griglia. Per i patiti dello street-food c’è la gyros pita: un piada spessa (la pita, appunto) farcita con carne di agnello, pollo o mista, e guarnita con salsa tzatziki, pomodori e cipolle. Chi cerca un piatto più fresco e leggero, invece, può optare per la horiatiki, una coloratissima e gustosa insalata greca.