Rimuovere la carta da parati facilmente

Stufi del motivo troppo datato? Il bambino è cresciuto e non è più il caso di tenere gli orsacchiotti dappertutto in cameretta? Nessun problema: si può togliere la carta da parati senza rovinare le pareti e, soprattutto, senza stress. Ecco come:

Il necessario

Ti serviranno nastro isolante, spatola, acqua calda, detergente, spugna, taglierino, carta di giornale e macchina staccaparati a vapore: niente paura, si può noleggiare.

Preparazione

Libera le pareti dai mobili e proteggi questi ultimi con teloni di plastica. I fogli di giornale vanno posizionati ai piedi dei muri. Stacca la corrente per isolare gli interruttori e le prese elettriche, e riattaccala al momento di usare il vapore.

Procedimento

Con il taglierino applica dei fori sulla superficie della carta da parati, in modo che il vapore penetri più facilmente. Attenzione: non utilizzare il taglierino se si tratta di cartongesso. Appoggia la macchina staccaparati sulla prima striscia di carta e procedi dall’alto verso il basso.

Afferrando la carta dagli angoli, procedi a rimuoverla. Alcune parti rimarranno incollate: in questo caso usa la spatola. Acqua calda e detergente, infine, per rimuovere i residui.

Un’alternativa al macchinario apposito è l’utilizzo del liquido staccaparati, o addirittura una soluzione di acqua calda e aceto al 20%. Basta bagnare la parete con un rullo e togliere la carta dal basso verso l’alto.

E per i punti più difficili? Pazienza e olio di gomito!