Ricette a 1€: il menu Viaggio Italiano

Dall'antipasto al dolce, 4 ricette al costo di solo 1€ a porzione!

È luglio e la voglia di viaggiare è tanta. Oggi seguiteci in un tour gastronomico per il Belpaese... Con solo 1€ a porzione.

Le dosi sono pensate per 4 persone. Buon appetito!

Antipasto

Panzerottini fritti

Prima tappa: la Puglia! I panzerotti fritti, con il loro caldo e morbido ripieno, sono la partenza ideale per questo viaggio all'insegna del gusto e della genuinità.

Ingredienti

  • 1000 ml di olio di semi vari per friggere Pam Panorama
  • 140 g d’acqua tiepida
  • 125 g di farina 00 Pam Panorama
  • 125 g di farina manitoba Pam Panorama
  • 125 g di mozzarella Pam Panorama
  • 125 g di passata di pomodoro Bio Pam Panorama
  • 5 g di sale fino
  • 4,25 g lievito di birra fresco
  • 4 g olio extravergine d’oliva
  • 2,5 g di zucchero
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.

Procedimento

  1. Versa in una ciotola la farina 00 e la manitoba.
  2. Sbriciola il lievito di birra e aggiungi lo zucchero.
  3. Aggiungi metà dell’acqua e lavora con un tarocco.
  4. Aggiungi sale e la restante acqua e continua a mescolare.
  5. Unisci l’olio extravergine d’oliva e impasta con le mani.
  6. Quando l’impasto avrà preso consistenza trasferiscilo sul piano e lavoralo per qualche minuto finchè non sarà liscio e omogeneo.
  7. Forma un filone, dividilo in 8 pezzi e forma delle palline.
  8. Sistema le palline su un vassoio, distanziandole per bene.
  9. Copri con un canovaccio e fai lievitare per un’ora e mezza.
  10. Nel frattempo taglia la mozzarella a dadini e mettila a scolare per farle perdere parte del siero.
  11. In un pentolino scalda un filo d’olio e versa la passata di pomodoro.
  12. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco al sugo.
  13. Regola di sale e pepe e cuoci a fuoco dolce per circa 15 minuti.
  14. Recupera le palline e con un matterello crea dei dischi di pasta di circa 2 mm.
  15. Al centro di ogni disco sistema la passata di pomodoro e la mozzarella.
  16. Scalda l’olio di semi in una pentola e portalo a 170°.
  17. Friggi i panzerotti pochi per volta, girandoli di tanto in tanto.
  18. Quando i panzerotti saranno dorati scolali su carta da forno.
  19. Servi i panzerotti decorando con qualche fogliolina di basilico fresco.

Primo

Pasta alla Gricia

Per il primo piatto ci fermiamo in Lazio. Troviamo una ricetta semplice, che richiede pochi ingredienti, ma il cui risultato è un pasto davvero gustoso e sostanzioso!

Ingredienti

  • 320 g di ritorti Pam Panorama
  • 80 g di guanciale Pam Panorama
  • 60 g di Pecorino romano dop Pam Panorama
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. In una padella già calda versa i dadini di guanciale e cuoci per una decina di minuti finchè non diventa dorato e croccante.
  2. Nel frattempo metti a bollire l’acqua per la pasta.
  3. Quando l’acqua arriva a bollore sala e butta la pasta. Cuoci per 11-13 minuti, in base al grado di cottura che preferisci.
  4. Mentre la pasta cuoce grattugia finemente il Pecorino.
  5. Quando la pasta è quasi pronta prendi un mestolo d’acqua di cottura e versala nella padella con il guanciale.
  6. A cottura ultimata scola la pasta e versala nella padella con il guanciale, mantenendo un po’ d’acqua di cottura.
  7. Salta la pasta per circa un minuto.
  8. Togli la padella dal fuoco e aggiungi il Pecorino grattugiato.
  9. Mescola e salta per qualche minuto ancora e, quando si sarà formata una gustosa cremina, impiatta.
  10. Servi guarnendo con un altro po’ di pecorino.

Secondo

Pollo in potacchio

Ingredienti semplici e una cottura rustica e casalinga sono il necessario per dar forma ad un piatto tradizionale tra i più antichi delle Marche.

Ingredienti

  • 700 g di fusi di pollo Pam Panorama
  • 40 g di concentrato di pomodoro Pam Panorama
  • 2 spicchi d’aglio i Tesori di Pam Panorama
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Vino bianco secco q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Versa in padella un filo di olio extra vergine d’oliva e aggiungi due spicchi d’aglio schiacciati e qualche foglia di rosmarino.
  2. Quando l’olio è caldo adagia i fusi di pollo e rosolali da ogni lato per alcuni minuti a fuoco alto.
  3. Sfuma il pollo con del vino bianco e regola di sale e di pepe.
  4. Quando il vino è parzialmente evaporato togli lo spicchio d’aglio e aggiungi il concentrato di pomodoro.
  5. Copri con il coperchio e continua la cottura per circa 30-40 minuti.
  6. Una volta ristretto il sugo e cotta la carne aggiusta di sale e pepe.
  7. Servi decorando con un rametto di rosmarino.

Dolce

Sbrisolona

Come finire questo tour culinario se non con un dolce lombardo rustico e buonissimo?
La sbrisolona piace proprio a tutti e con questa ricetta potrai conquistare tutti i tuoi ospiti con solo 1 euro a porzione.

Ingredienti

  • 100 g di farina 00 Pam Panorama
  • 100 g di farina di mais fine
  • 100 g di mandorle sgusciate Pam Panorama
  • 100 g di burro (8,36€ al kg 250 g Pam Panorama
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo Bio Pam Panorama
  • Scorza di limone grattugiata
  • Aroma di vaniglia
  • Un pizzico di sale
  • Mandorle e zucchero per decorare

Procedimento

  • Con l’aiuto di un mixer trita 90 g di mandorle con lo zucchero, fino ad ottenere una farina polverizzata. Attenzione a non prolungare troppo questo procedimento altrimenti le mandorle tireranno fuori l’olio.
  • In una ciotola unisci la farina di mandorle, la farina bianca e la farina gialla. Mescola le polveri.
  • Aggiungi l’aroma di vaniglia, la scorza di un limone, un pizzico di sale e mescola.
  • Unisci Infine il tuorlo e il burro freddo a pezzettini e lavora con le mani per creare un composto sabbioso a briciole grosse.
  • Unisci le mandorle intere rimaste e mescola.
  • Imburra una tortiera da 20-22 cm e disponi ¾ del composto al suo interno, pressandolo con le mani.
  • Sbriciola il resto dell’impasto sulla superficie e aggiungi qualche mandorla e una spolverata di zucchero semolato per decorare.
  • Cuoci in forno statico a 180° per circa 20 minuti. Poi abbassa la temperatura a 160° e completa la cottura per altri 15 minuti. Per una sbrisolona molto biscottata prolunga la cottura per 5-6 minuti spostandola sul fondo del forno.
  • Sforna e servi la sbrisolona a pezzi irregolari.